Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune di Lungro
Cig: B709F5F811
Stato: Termini scaduti
Oggetto: SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO, RECUPERO E CONFERIMENTO NEGLI IMPIANTI DEDICATI DEI RIFIUTI URBANI E DEI RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI, IN FORMA DIFFERENZIATA E INDIFFERENZIATA, PER TUTTO IL TERRITORIO DEI COMUNI DI LUNGRO FIRMO E ACQUAFORMOSA
Descrizione: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART.71 DEL D.LGS 36/2023 DA AGGIUDICARE COL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA per l’affidamento del SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO, RECUPERO E CONFERIMENTO NEGLI IMPIANTI DEDICATI DEI RIFIUTI URBANI
E DEI RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI, IN FORMA DIFFERENZIATA E INDIFFERENZIATA, PER TUTTO IL TERRITORIO DEI COMUNI DI LUNGRO FIRMO E ACQUAFORMOSA per una durata pari a 2 anni.
Importo di gara: € 876.588,47
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 859.400,46
- Importo non soggetto a ribasso: € 17.188,01
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Angelo Straticò
Data di pubblicazione: 29/05/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
23/06/2025 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
23/06/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
30/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
30/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Atto copia conforme235_2025 DTERMINA CONTRARRE LUNGRO.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando - Disciplinare di gara LUNGRO-FIRMO-ACQUAFORMOSA.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Capitolato - Capitolato Speciale Appalto LUNGRO-FIRMO-ACQUAFORMOSA.pdf
Allegati - Allegati.zip
Determina approvazione atti - 19176_DeterminaAltro_Copia_1290_2025.pdf
OFFERTA ECONOMICA - modello B - schema OFFERTA ECONOMICA - modello B.docx
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE- Modello A - ripubblicato - schema DOMANDA DI PARTECIPAZIONE- Modello A.docx
errata corrige - 1439_2025 errata corrige.pdf
Determina di sostituzione R.U.P. - DETERMINAZIONI_LL.PP.-URBANISTICA_n._142-2025_Gen._341.PDF
Chiarimenti
Viene richiesta l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per le cat. 4 e 5 in quanto il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani per l’associazione dei comuni di Lungro, Firmo e Acquaformosa, prevede oltre ai servizi ordinari anche la bonifica di siti oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti di natura domestica e non domestica su tutto il territorio dei tre comuni, tra cui anche la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, come ad esempio rifiuti inerti o metalli non pericolosi, ovvero di rifiuti speciali pericolosi, come ad esempio vernici o solventi, i quali dopo essere stati depositati temporaneamente presso il Centro di raccolta intercomunale devono essere inviati agli impianti di recupero e/o smaltimento.
Pur rappresentando che da verifica i modelli precedentemente allegati funzionano regolarmente, si comunica che gli stessi sono stati reinseriti negli allegati.
La popolazione non inferiore a 5.000 abitanti è riferita a singolo comune, ovvero a sommatoria in caso di appalto per conto di un'associazione di comuni.
f.to
il rup
Arch.Roberto Agrippino
al comune di lungro (capofila)
Con riferimento a quanto indicato a pag.27 del capitolato speciale d’appalto, che al punto B (RACCOLTA DIFFERENZIATA - TRASPORTO A RECUPERO/VALORIZZAZIONE) recita:… Gli oneri di smaltimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata sono a carico dei Comuni Associati, mentre i costi di trasporto di tali rifiuti agli impianti di smaltimento e/o recupero sono da considerarsi a totale carico dell’Appaltatore…”,
rilevato che quanto riportato è composto da refuso di stampa,
SI PRECISA che, per oneri di smaltimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata sono intesi esclusivamente quelli relativi alla FORD e alla RUR, per come ulteriormente specificato all’art.1 del capitolato stesso, ovvero:
SONO A CARICO DEI COMUNI I SOLI COSTI DI SMALTIMENTO IN DISCARICA DELLA FRAZIONE SECCA NON RECUPERABILE (RUR – RIFIUTO URBANO RESIDUO) E DELLA FRAZIONE ORGANICA, SENONCHÉ L’EVENTUALE PAGAMENTO DEL TRIBUTO SPECIALE PER COME STABILITO DALLE NORME REGIONALI. RESTANO A CARICO DELL’IMPRESA AGGIUDICATARIA DELLA GARA TUTTI GLI ALTRI COSTI E RICAVI PER IL TRASPORTO, RECUPERO E SMALTIMENTO DI TUTTE LE ALTRE FRAZIONI DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILABILI AGLI URBANI OGGETTO DELLA RACCOLTA.
RESTANO A CARICO DELL’IMPRESA I COSTI ACCESSORI LEGATI ALLA MOVIMENTAZIONE ED AL TRASPORTO DEI RIFIUTI (ES. TEMPI DI ATTESA PRESSO GLI IMPIANTI, MANCATA ACCETTAZIONE DEI RIFIUTI DA PARTE DEGLI IMPIANTI, PENALI PER IMPURITÀ, ECC.)