
Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore 7 - LL.PP. - Edilizia Scolastica - Infrastrutture -Pubblica Illuminazione - Reti Idriche e Fognaria - Contratto di quartiere Santa Lucia - Centro Storico -Programma CIS - Agenda Urbana - PNRR
Cig: B5AD5BFAD0
Cup: F86F24000060002
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: Appalto integrato di progettazione esecutiva (primo e secondo lotto) ed esecuzione dei lavori (primo lotto) di: “Rifunzionalizzazione immobile da adibire a sede CPI Cosenza - ex scuola primaria Mario Dionesalvi sita a via Giulia.”
Descrizione: Appalto integrato di progettazione esecutiva (primo e secondo lotto) ed esecuzione dei lavori (primo lotto) di:
“Rifunzionalizzazione immobile da adibire a sede CPI Cosenza - ex scuola primaria Mario Dionesalvi sita a via Giulia.” CUP F86F24000060002
PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.1 – “Potenziamento dei centri per l’impiego” finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU
Importo di gara: € 1.774.830,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.192.781,65
- Importo non soggetto a ribasso: € 582.048,35
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Gennaro Spolverino
Data di pubblicazione: 18/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
01/03/2025 23:58 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
05/03/2025 08:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
05/03/2025 08:00 - Europe/Rome
Data apertura buste economiche:
12/03/2025 09:51 - Europe/Rome
Data apertura buste tecniche:
05/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
27/03/2025 11:25 - Europe/Rome
-
A:
01/04/2025 08:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 15402_DeterminaAltro_Copia_284_2025.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Bando di gara - 02 BANDO DI GARA_CPI.pdf
Allegati - Allegati.zip
Disciplinare di gara - 01DISCIPLINARE_CPI.pdf
Progetto esecutivo - pfte-intervento-complessivo.zip
Determina approvazione atti - Determina.pdf
Determina di nomina commissione giudicatrice - Determina nomina commissione giudicatrice.pdf
Determina di nomina commissione - prot_727_del_05_03_2025_Determina nomina commissione giudicatrice.pdf
Link_di _gara - prot_862_del_07_03_2025_comunicazione.pdf
Convocazione seduta pubblica - Comunicazione seduta pubblica_signed.pdf
Convocazione seduta pubblica - Comunicazione seduta pubblica__signed.pdf
Documento generico di gara - Rinvio seduta pubblica_signed.pdf
Convocazione seduta pubblica - Comunicazione seduta pubblica___signed.pdf
Rinvio seduta di gara - Comunicazione seduta_signed.pdf
Link_di _gara - Comunicazione seduta_signed.pdf
Link_di _gara - l_01_04_2025_Comunicazione seduta_signed.pdf
Verbali di Gara
Verbale istituzione inversione procedimentale - 01. Verbale di gara n 1.pdf
Verbale di apertura delle buste tecniche - 02. Verbale di gara n. 2.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - 03. Verbale di gara n. 4.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - 03. Verbale di gara n. 5.pdf
Verbale sospensione seduta amministrativa - 06. Verbale di gara n. 6.pdf
Verbale di soccorso istruttorio - 07. Verbale di gara n. 7.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - 08. Verbale di gara n. 8.pdf
Chiarimenti
E' possibile fare ricorso all'avvalimento per la categoria prevalente OS21 IV-bis
E' possibile partecipare alla gara chiedendo l'avvalimento della categoria principale (OS 21). L'avvalimento a questa categoria può coprire anche le categorie scorporabili. Se non si possiede la qualificazione delle categorie scorporabili, le stesse dovranno essere subappaltate.
La risposta è affermativa. Il possesso del certificato ISO è presupposto per il rinnovo della certificazione SOA, sicché è sostenibile che, nel tempo durante il quale si sviluppi la procedura di rinnovo della SOA, siano conservati ininterrottamente i requisiti necessari per il rinnovo stesso.
Si presume che la domanda sia relativa al punto 8.1.2.2. (non al 8.1.1.2.). In tale punto, si richiede un servizio di progettazione di “opere” analogo a quello oggetto di affidamento. Per tali ragioni, l’analogia va ricercata tra le categorie lavori del D.P.R. 207/2010 s.m.i. (“progettazione di opere in cui vi sia la categoria OS21”)
In alternativa all’analogia tra le categorie lavori del D.P.R. 207/2010 s.m.i., è possibile far riferimento alle categorie di progettazione ai sensi del DM 17/06/2016, indicate nella tabella al punto 3.3. del Disciplinare di gara. In tal caso la categoria OS21 corrisponde alla categoria tecnica S.03 (Strutture, Opere infrastrutturali puntuali)
Non è possibile sommare le classifiche delle SOA in ATI al fine del raggiungimento del requisito richiesto per la partecipazione. La prevalente OS21 classe III-bis deve essere posseduta dalla singola impresa associata.
è stato richiesto e acquisito solo il parere del Datore di Lavoro della Regione Calabria (Dipartimento 5 – Datore di lavoro, sicurezza luoghi di lavoro, privacy – rapporti con polizia locale)
Esatto, come precisato, è stato richiesto solo il parere al Datore di Lavoro della Regione Calabria
Fermo restando che non è ammissibile sia affidata a terzi l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni appaltate, è possibile ricorrere all'avvalimento per la categoria principale OS21 e subappaltare le scorporabili
é possibile presentare un servizio in cui sia stata espletata la progettazione anche se i lavori non sono stati realizzati, purchè tale progettazione risulti regolarmente approvata e sia stato rilasciato relativo certificato di regolare esecuzione.
Le proposte dell’offerta tecnica dei criteri A, B, C, possono essere eventualmente estesi all’intero immobile, quindi in risposta alla domanda, possono prevedersi anche per il lotto 2.
La progettazione può essere eseguita direttamente dall'operatore economico che partecipa alla gara qualora abbia i requisiti richiesti sia per la progettazione, sia per l'esecuzione dei lavori.
In alternativa, qualora non abbia i requisiti richiesti per la progettazione, può indicare (o associarsi) un gruppo di progettazione che abbia questi requisiti. L'operatore economico che partecipa alla gara che ha sia i requisiti per la progettazione, sia i requisiti per l'esecuzione dei lavori e vuole comunque indicare nel gruppo di progettazione altri professionisti o società di ingegneria, può farlo.
Resta inteso che tutti coloro che prendono parte alla gara, devono necessariamente compilare il DGUE e tutte le dichiarazioni integrative
Per la relazione sulla gestione della commessa da inserire insieme al cronoprogramma a corredo dell'offerta temporale, non vi è un limite di cartelle, né indicazioni sul tipo di formato, righe e tipo di scrittura.
Per servizio di progettazione analogo per caratteristiche tecniche a quello oggetto di affidamento, si intende un servizio di progettazione di opere di valore superiore a € 2.585.000,00, in cui le opere della categoria OS21 (prevalente) superi il valore di € 1.065.758,67 e le opere delle categorie scorporabili superino il loro rispettivo valore.
In alternativa, è possibile presentare un servizio di progettazione di opere di valore superiore a € 2.585.000,00, in cui è presente la categoria prevalente OS21 e contemporaneamente presentare servizi diversi che coprano gli importi relativi alla singole categorie previste dal bando e che cumulativamente raggiungono l'importo minimo pari di € 2.585.000,00.
Bisogna quindi, presentare almeno un servizio di importo superiore a € 2.585.000,00 in cui vi è anche la categoria OS21.
Il valore di € 2.585.000,00 non può essere raggiunto cumulando più servizi.
Oltre al servizio che copre l'importo complessivo della progettazione, bisogna presentare altri servizi che coprano l'importo delle singole categorie
è possibile usufruire dell'istituto dell'avvalimento per la categoria OG11. L’operatore economico in possesso della qualificazione SOA OG11 può eseguire le opere OS3, OS28 e OS30 per la classifica corrispondente a quella posseduta nella OG11