
            
              Scelta del Contraente: 
              Procedura Aperta
            
            Struttura Appaltante:  Settore 7 - LL.PP. - Edilizia Scolastica - Infrastrutture -Pubblica Illuminazione - Reti Idriche e Fognaria - Contratto di quartiere Santa Lucia - Centro Storico -Programma CIS - Agenda Urbana - PNRR
              Cig:  B33CA9017F
              Cup:  F85E24000040006
            Stato:  Aggiudicata
          					
            Oggetto:  Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: Realizzazione nuovo asilo nido”
            Descrizione:  Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di:
Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: Realizzazione nuovo asilo nido” CUP F85E24000040006
PNRR, Missione 4, Componente 1 – Istruzione e ricerca – Investimento 1.1 – “Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU
                Importo di gara: €  1.928.943,43 
                  di cui:
                    - Importo soggetto a ribasso: €  1.540.898,66 
                    
 - Importo non soggetto a ribasso: €  388.044,77 
                  
 
              Scelta del Contraente:  Procedura Aperta
                Tipo di appalto:  Lavori
              Criterio di aggiudicazione:  Offerta Economica Più Vantaggiosa
                Modalità di partecipazione:  Telematica
            R.U.P.:  Ing. Salvatore  Modesto
            
            
    Data di pubblicazione: 30/09/2024
    
      Data scadenza presentazione chiarimenti:
      11/10/2024 23:59 - Europe/Rome
    
    
      Data di scadenza bando:
      15/10/2024 23:59 - Europe/Rome
    
        
          
              Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
          
          
            - 
              Da:
                dalla data di pubblicazione della gara
            
 
            - 
              A:
                15/10/2024 23:59 - Europe/Rome
            
 
          
        
        
          Data apertura buste economiche:
          24/10/2024 16:40 - Europe/Rome
        
      
        
          Data apertura buste tecniche:
          21/10/2024 10:00 - Europe/Rome
        
  
            Riepilogo documentazione
            
                                
                    Determina a contrarre - 10414_DeterminaaContrarre_Copia_1669_2024.pdf.p7m
                  
              
                    Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
                  
              
                    DGUE - espd-self-contained-request.xml
                  
              
                    Bando di gara - 02 BANDO DI GARA_asilo.pdf
                  
              
                    Disciplinare di gara - 01DISCIPLINARE_asilo.pdf
                  
              
                    Allegati - Allegati.zip
                  
              
                    2_elaborati - 2_elaborati.zip
                  
              
                    elaborati_1 - 1_elaborati.zip
                  
              
                    Integrazione Determinazione Dirigenziale Reg. Gen. n. 1669 del 26/09/2024 - 10735_DeterminaAltro_Copia_1757_2024.pdf
                  
              
                    Determina di nomina commissione - 11170_DeterminadiImpegno_Copia_1867_2024.pdf
                  
              
                    Convocazione seduta pubblica - Convocazione_prima_seduta_pubblica.pdf
                  
              
                    Convocazione seduta pubblica - Comunicazione seduta pubblica.pdf
                  
              
                    Determina di aggiudicazione definitiva - Determina_aggiudicazione_Asilo Gara aperta Appalto Integrato.pdf.p7m
                  
              
                    Avviso Esito di gara - Esito_di_gara.pdf.p7m
            
              
Verbali di Gara
              
                
                  Verbale di apertura delle buste tecniche - VERBALE N. 1 DEL 21.10.24 (OFFERTA TECNICA).pdf
                
                  Verbale valutazione documentazione tecnica - VERBALE N. 2 (OFFERTA ECONOMICA TEMPORALE) DEL 24.10.2024.pdf
                
                  Verbale proposta di aggiudicazione - VERBALE N. 3 (OFFERTA ECONOMICA)  DEL 24.10.24.pdf
            
            
              
Chiarimenti
              
              
                  
                    
                     
                      
                        Con la presente, si comunica che il file .zip "1_elaborati", caricato in precedenza, è stato sostituito con il file "elaborati_1" in data odierna.
IL RUP
Ing. Salvatore Modesto
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Il ruolo di responsabile della progettazione strutturale e responsabile della progettazione architettonica può essere ricoperto anche da un architetto che abbia i requisiti per l’espletamento delle prestazioni richieste.
Inoltre,
L’articolo 8.1.1 stabilisce anche che: 
“È possibile che ciascuna figura professionale coincida con altre figure previste al precedente punto, purché sia in possesso delle necessarie qualifiche e abilitazioni.”
l’art. 6.1. del disciplinare, stabilisce che:
omissis….
Ai fini della presente procedura l’operatore economico può quindi: 
•	effettuare direttamente e autonomamente la progettazione, in quanto impresa attestata (SOA) per la progettazione e costruzione, avendo nel proprio organico uno staff tecnico di progettazione, qualificato secondo i requisiti prescritti nella presente procedura; 
…omissis
È quindi possibile che la progettazione venga eseguita direttamente dall’impresa in possesso dell’attestato SOA per costruzione e progettazione e che le figure richieste siano svolte dal medesimo professionista. 
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        L’elaborato grafico costituisce parte delle eventuali altre 4 cartelle di documentazione a corredo. Se si inseriscono solo elaborati grafici (senza altra documentazione a corredo, tipo schede tecniche etc.) è possibile inserire fino ad un massimo di 4 elaborati grafici per capitolo di dimensioni indicate nel disciplinare (foglio in formato non inferiore ad A4 e non superiore ad A0)
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Per la partecipazione alla gara bisogna essere qualificati per la categoria prevalente (OG1 III/bis), mentre la scorporabile può essere subappaltabile anche per il 100%. Quindi è possibile partecipare in forma singola per la parte di esecuzione lavori. 
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        L’articolo 9 indicato nella domanda di partecipazione è un mero refuso, è da intendersi “all’articolo 16.3” del disciplinare, in cui è indicato che:
-	[Per le procedure di gara afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di cui al Regolamento (UE) 2021/240 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 febbraio 2021 e dal Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 (PNRR), nonché dal Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR, di cui all'articolo 1 del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 (PNC), avviate dopo l’entrata in vigore del decreto legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108]:
a.	Il numero di dipendenti impiegati alla data di presentazione della domanda; 
b.	di aver assolto agli obblighi di cui alla legge n. 68/1999; 
c.	di non essere incorso nell’interdizione automatica per inadempimento dell’obbligo di consegnare alla stazione appaltante, entro sei mesi dalla conclusione del contratto, la relazione di genere di cui all’articolo 47, comma 3, del decreto legge n. 77/2022;  
d.	di assumersi l’obbligo, in caso di aggiudicazione del contratto, di assicurare all’occupazione giovanile una quota di 30 % e a quella femminile una quota di 30 % delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali.; 
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        È possibile scaricare il codice di comportamento al seguente link:
https://cosenza.etrasparenza.it/moduli/downloadFile.php?file=oggetto_allegati/24451350356656750O__Ocodice_di_comportamento.pdf
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Il cronoprogramma deve essere inserito nella busta economico-temporale, così come indicato all'articolo 18 del disciplinare.
per l'offerta economica temporale, non c'è un limite alle cartelle da poter inserire
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Le migliorie da proporre e che quindi saranno valutate sono relative ai criteri indicati:
•	“Aspetti inerenti l'organizzazione del cantiere" 
•	"Fasi esecutive delle lavorazioni rapportate alla durata media dell'anno scolastico"
Nella busta tecnica, bisognerà caricare la Relazione Tecnica delle migliorie proposte in relazione ai suddetti criteri, l’Elenco riassuntivo delle migliorie e un computo metrico non estimativo delle migliorie proposte (aggiuntive e/o integrative)
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        È possibile presentare un servizio di progettazione di opere di valore superiore a € 1.863.465,77, in cui la categoria OG1 supera il valore di € 1.469.393,08 e la categoria OG11 supera il valore € 367.738,04, 
o in alternativa,
è possibile presentare un servizio di progettazione di opere di valore superiore a € 1.863.465,77, in cui è presente la categoria prevalente OG1 e contemporaneamente presentare servizi diversi che coprano gli importi relativi alla singole categorie previste dal bando e che cumulativamente raggiungono l'importo minimo pari a € 1.863.465,77
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Ai sensi della parte IV, articolo 30, comma 1 dell’allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023, 
“Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.”
Nello specifico, per partecipare a questa procedure, bisogna essere qualificati per la categoria prevalente per l’importo totale dei lavori (OG1 classifica IV) e dichiarare di subappaltare la categoria OG11,
Oppure essere in possesso contemporaneamente della categoria OG1 classifica III-bis e della categoria OG11 classifica II.
Se non si rientra tra le fattispecie di cui sopra, è possibile partecipare utilizzando l’istituto dell’avvalimento. Nel caso specifico è possibile partecipare con la OG1 III-bis e chiedere l’avvalimento per la OG11 II.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Le migliorie da proporre e che quindi saranno valutate sono relative ai criteri indicati: 
• “Aspetti inerenti l'organizzazione del cantiere" 
• "Fasi esecutive delle lavorazioni rapportate alla durata media dell'anno scolastico" 
Nella busta tecnica, bisognerà caricare la Relazione Tecnica delle migliorie proposte in relazione ai suddetti criteri, l’Elenco riassuntivo delle migliorie e un computo metrico non estimativo delle migliorie proposte (aggiuntive e/o integrative)
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Si, la figura del direttore tecnico dell'impresa può coincidere con il giovane professionista del gruppo di lavoro
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Il requisito di capacità tecnica e professionale di cui al punto 8.1.2.2 del disciplinare, prevede che negli ultimi 3 anni, sia stato eseguito almeno n. 1 servizio di progettazione di opere, anche a favore di soggetti privati, analogo per caratteristiche tecniche a quello oggetto di affidamento, i cui lavori oggetto di progettazione devono avere un valore di importo minimo pari a € 1.863.465,77. 
Il servizio di Direzione Lavori non può sostituire il requisito di progettazione.